Home » News » Software » Google I/O 2024, tutte le novità: l’AI è predominante
google i/o

Google I/O 2024, tutte le novità: l’AI è predominante

di Michele Ingelido

L’intelligenza artificiale ha assunto un ruolo predominante al Google I/O 2024 che si è tenuto il 14 maggio. Big G ha compreso che il suo impegno sul fronte dell’AI è fondamentale ed ha infatti lavorato molto per portarsi alla pari di Microsoft e delle altre realtà. Di seguito le novità presentate durante il Google I/O 2024.

  • Google Search: la ricerca di Big G introduce i risultati personalizzati con l’AI. Sono arrivate delle funzionalità che usano l’AI per dare risposte complete alle domande degli utenti. Con Panoramica IA le risposte generate dall’AI appaiono in cima ai risultati di ricerca per la maggior parte delle chiavi. E delle pagine di risultati basate su AI sono arrivate anche per ricerche come ristoranti, ricette, film e altro. Arriva infine una feature che permette l’uso dei video come query di ricerca.
  • Chiedi a Foto: è una nuova funzionalità che usa le capacità di Gemini per aiutare gli utenti a trovare le foto in Google Foto, sempre con grande attenzione alla privacy.
  • Workspace: dentro la suite Workspace sono arrivate nuove funzioni basate sull’AI di Gemini. Tra queste abbiamo Gemini nel pannello laterale delle varie web app con Fogli che usa Gemini 1.5 Pro. Arriva la funzione Riassumi email sull’app mobile di Gmail e la funzione Aiutami a scrivere in Documenti e Gmail si arricchisce con nuove lingue. Infine dentro Workspace diventa possibile creare un assistente intelligente che svolge diverse mansioni tra cui il monitoraggio dei progetti, la gestione di informazioni, l’analisi dei dati e l’individuazione di trend.
  • Gemini per Android: Cerchia e Cerca può ora aiutare gli studenti con i compiti, migliora la comprensione del contesto visualizzato a video e Gemini Nano si arricchirà presto con funzionalità multimodali complete che comprenderanno luoghi, suoni e linguaggio parlato. Talkback potrà descrivere le immagini in modo più dettagliato e Gemini Nano potrà rilevare frodi durante le chiamate.
  • Gemini 1.5 Flash: è un nuovo modello di linguaggio più veloce ed efficiente rispetto alla versione Pro, con quest’ultimo che è comunque stato aggiornato. Gemini Live permette conversazioni naturali con l’intelligenza artificiale e inoltre Gemini sta anche per ricevere la memoria di conversazioni passate, che potranno essere utilizzate per nuove richieste.
  • Veo: è un generatore di video in 1080p da descrizioni testuali.
  • Imagen 3: nuova versione del modello che genera immagini da testo.
  • Music AI Sandbox: è una suite di strumenti che usa l’AI per facilitare la creazione di musica.
  • Project Astra: è un’app che integra l’AI di Gemini con la fotocamera dello smartphone e consente di chiedere informazioni su oggetti inquadrati, dare compiti creativi o pratici, e funzionare con occhiali smart.

Risparmia sulla tecnologia: scopri le offerte Amazon odierne!


Non vuoi più perderti le notizie hi-tech? Seguici su Google News cliccando la stellina!

Potrebbe anche interessarti