Le app di ChatGPT e Claude AI sono disponibili per PC e Mac

L’IA generativa è sempre più onnipresente: adesso arrivano anche le app desktop. Partiamo da Anthropic, che è stata una vera e propria spina nel fianco di Microsoft e OpenAI fin dall’esplosione dell’intelligenza artificiale generativa. Una delle migliori alternative a ChatGPT è infatti proprio Claude AI, un assistente in grado di utilizzare l’IA per aiutare in tanti modi diversi gli utenti che gli danno prompt testuali e non.

Da ora l’app di Claude AI, dopo essere arrivata nel mondo mobile, è disponibile anche per i computer con Windows e macOS. L’applicazione si trova ancora nella versione beta, ma la possono utilizzare sia gli utenti gratuiti che quelli premium con un’esperienza più veloce e di qualità rispetto alla versione disponibile da browser.

Tra le funzionalità dell’applicazione troviamo l’accesso alle chat precedenti e alle conversazioni preferite, nonchè una scorciatoia da tastiera che avvia Claude AI rapidamente (su Windows è Ctrl + Alt + Spazio). L’applicazione Android e iOS nel frattempo guadagna il supporto alla dettatura vocale.

Intanto anche l’app di ChatGPT è stata resa disponibile, anche in Italia, per Windows e macOS, sebbene non per gli utenti gratuiti. Con questa applicazione è possibile non solo inserire prompt testuali da dare in pasto all’IA, ma anche file multimediali e file di testo. Anche in questo caso troviamo una scorciatoia da tastiera per richiamare velocemente l’app: basta premere Alt + Spazio.

Michele Ingelido: Blogger che da anni lavora nel settore tecnologico. Da perito tecnico mi definisco non solo un incurabile fanatico della tecnologia, ma anche un profondo estimatore di tutto ciò che intelligentemente crea innovazione, specie se in modo anticonformista… Un po’ come il Rock ‘n Roll!