Elimobile chiude: portabilità entro fine mese per tenere il numero

Nacque meno di 3 anni fa, nel 2022, e si definì il primo social mobile operator italiano, con un progetto molto ambizioso che mirava a fornire ai propri clienti molto più che un’offerta telefonica. Ma il progetto di Elimobile non ha avuto successo e adesso l’operatore virtuale fondato da Gianluca Vacchi si avvia verso la chiusura definitiva.

Dei sentori che potevano far pensare a questa decisione erano già arrivati ultimamente, dato che da non molto Elimobile aveva rimosso le sue applicazioni principali dagli app store. Senza contare che da qualche giorno non sono nemmeno più acquistabili nuove SIM. Adesso è arrivata la conferma ai clienti tramite un SMS che l’azienda sospenderà tra poco tempo i suoi servizi di telefonia mobile, i quali sono stati fino ad ora attivi sulla rete WindTre.

Tutti i clienti che desiderano mantenere il proprio numero di telefono sono invitati ad effettuare la portabilità verso un qualsiasi altro operatore telefonico entro il 28 febbraio 2025, termine oltre il quale non sarà più possibile salvare il proprio numero. Nel 2024 era stato annunciato un accordo di fusione con Nextus Telecom, la quale possiede il gestore NTmobile, con l’obiettivo di raggiungere 100.000 SIM attive entro la prima metà del 2025.

Tuttavia l’accordo sembra essere andato in fumo dal momento che anche NTmobile ha cessato le sue attività come gestore telefonico. Sembra quindi non esserci più speranza per entrambi gli operatori virtuali che erano di sicuro tra i più convenienti e interessanti sul mercato italiano. Ma il mondo della telefonia è troppo affollato e, con l’enorme concorrenza attuale, perfino i più grandi fanno fatica a mantenere i propri clienti.

Michele Ingelido: Blogger che da anni lavora nel settore tecnologico. Da perito tecnico mi definisco non solo un incurabile fanatico della tecnologia, ma anche un profondo estimatore di tutto ciò che intelligentemente crea innovazione, specie se in modo anticonformista… Un po’ come il Rock ‘n Roll!