iPhone 16e è ufficiale: costa meno ma supporta Apple Intelligence

Avrebbe dovuto essere un nuovo iPhone SE, ma Apple ha deciso di cambiare la nomenclatura, anche perché le caratteristiche sono ben più altolocate. E’ ufficiale il nuovo iPhone 16e: una variante economica dell’ultima serie di melafonini, ma non per questo meno valida.

iPhone 16e viene proposto in Italia (dove è già in pre-ordine su Amazon), con un prezzo di partenza di 729 euro e disponibilità in tre varianti di memoria: 128 GB, 256 GB e 512 GB. Sarà ufficialmente in vendita da venerdì 18 febbraio in una colorazione bianca e una nera. Apple offre anche una promozione che regala fino a 150 euro di credito a chi da in permuta un iPhone 11 e fino a 190 euro per chi da un iPhone 12.

iPhone 16e ha un display OLED da 6,1 pollici con notch e Ceramic Shield, oltre alla certificazione IP68 che garantisce la sua impermeabilità. Ha anche una porta USB-C e la ricarica wireless Qi (non MagSafe). Il processore è un Apple A18, ma in una versione depotenziata con 4 core GPU invece di 5.

Su iPhone 16e debutta per la prima volta C1: il primo modem 5G progettato da Apple e il più efficiente mai visto su un melafonino. La batteria dura 26 ore in riproduzione video, 21 ore in streaming e 90 ore in riproduzione musicale, (contro le 22, 18 e 80 ore del 16).

Non mancano comunicazione satellitare, Roadside Assistance, Messaggi via Satellite e Dov’è senza accesso a internet. Sul retro c’è una sola fotocamera da 48 Megapixel che però ha un teleobiettivo integrato, e mancano gli stili fotografici next gen, la modalità Cinema e la modalità azione. Mancano anche Wi-Fi 7 e la connettività UWB per AirTag e Thread.

Michele Ingelido: Blogger che da anni lavora nel settore tecnologico. Da perito tecnico mi definisco non solo un incurabile fanatico della tecnologia, ma anche un profondo estimatore di tutto ciò che intelligentemente crea innovazione, specie se in modo anticonformista… Un po’ come il Rock ‘n Roll!