Nasce un nuovo browser del tutto diverso da tutti gli altri: un browser che non è stato pensato solo come una porta per accedere al Web, ma anche per distaccarsi da esso. Opera Air ha infatti delle funzionalità nate proprio per agevolare la salute fisica e mentale dell’utente che naviga spesso su Internet, e lo fa attraverso delle funzionalità mai viste in un browser fino ad ora.
Opera Air integra dei promemoria per fare una pausa, degli esercizi di meditazione e degli esercizi di respirazione, comportandosi quindi proprio come un’applicazione per la mindfulness. Tuttavia a differenza di molte app per la meditazione, questo strumento è del tutto gratuito e si può utilizzare sul computer invece che su smartphone.
Opera Air è stato realizzato attorno al concetto di consapevolezza e integra anche Aria, che è il chatbot di intelligenza artificiale di Opera in grado di fornire accesso gratuito ai modelli di linguaggio GPT-4o, Gemini 1.5 e Imagen 3. A livello di interfaccia grafica non è molto diverso dalla versione non Air e si caratterizza per l’interfaccia Air UI che è più minimalista e ha un effetto trasparente.
Include anche Boosts: una libreria di suoni di sottofondo rilassanti tra cui troviamo i battiti binaurali, ossia una tecnica uditiva che riproduce in ciascun orecchio due frequenze leggermente diverse creandone una terza percepita nel cervello. Con i battiti binaurali vengono influenzate le onde cerebrali che generano relax, concentrazione e uno stato meditativo.