Gemini Live apre gli occhi: ora usa display e fotocamera su Android

Gemini Live diventa sempre più intelligente e al tempo stesso inquietante. Adesso, l’assistente virtuale basato su IA generativa supporta due funzionalità che gli fanno metaforicamente aprire gli occhi sui dispositivi Android. Stiamo parlando della condivisione dello schermo e della fotocamera per andare ben oltre gli input vocali e testuali anche durante l’interazione in tempo reale con l’AI.

Grazie alla condivisione dello schermo e della fotocamera, Gemini Live potrà guardare in tempo reale ciò che sta vedendo l’utente sul display o nel mondo reale e fornire feedback in base a quanto richiesto dall’utente stesso. Il rilascio di questa funzionalità è previsto durante le prossime settimane per gli utenti dei dispositivi con il sistema operativo Android.

Per utilizzare la novità, basta aprire l’app dell’IA generativa di Google, toccare sull’icona Gemini Live e poi sull’icona per la condivisione di schermo o fotocamera. Sarà quindi possibile avere una conversazione in tempo reale su qualunque cosa lo smartphone stia visualizzando sul suo display o stia inquadrando con la fotocamera. La conversazione avviene in modo naturale, con possibilità anche di interrompere l’assistente in qualsiasi momento mentre sta parlando.

Basta scaricare l’app su qualsiasi dispositivo e attendere l’aggiornamento per vedere apparire la funzionalità ed utilizzarla. A quanto pare è già disponibile sui dispositivi delle serie Google Pixel 9 e Samsung Galaxy S25.

Fonte

Michele Ingelido: Blogger che da anni lavora nel settore tecnologico. Da perito tecnico mi definisco non solo un incurabile fanatico della tecnologia, ma anche un profondo estimatore di tutto ciò che intelligentemente crea innovazione, specie se in modo anticonformista… Un po’ come il Rock ‘n Roll!