L’intelligenza artificiale generativa diventa sempre più accessoriata e inizia a sostituire task estremamente complessi che fino a poco tempo fa solo gli umani potevano fare. Microsoft ha infatti lanciato Copilot Podcasts: una funzione per il suo chatbot di IA generativa in grado di generare podcast veri e propri sulla base di un argomento interessante per l’utente.
Nei podcast di Copilot gli utenti non solo possono sentire tutto ciò che desiderano a proposito di un argomento a scelta, ma possono anche interagire con l’assistente virtuale per chiedere informazioni personalizzate. Quindi ancora meglio dei podcast fatti dagli esseri umani. La funzionalità sarà utile anche per scelte da intraprendere nell’immediato, come ad esempio organizzare una vacanza o comprare una nuova auto. La funzione va a competere con NotebookLM di Google, in grado di trasformare testi, video e link in contenuti audio.
Oltre ai podcast, Microsoft ha aggiunto in Copilot anche la funzionalità Deep Research, in grado di effettuare ricerche online complesse e con più passaggi, nonché di mostrare agli utenti un report facile da capire. Ciò rende semplice per gli utenti interpretare informazioni e dati complessi. L’assistente del colosso di Redmond diventa quindi sempre più personalizzato, come un vero agente AI. ChatGPT e Gemini possono quindi iniziare a correre ai ripari.