Motorola alza il sipario dalla sua nuova linea di fascia alta anunciando ben quattro smartphone: Razr 60, 60 Ultra, Edge 60 e 60 Pro. Il primo è un pieghevole top di gamma, gli altri due un midrange e un high-end che puntano maggiormente al rapporto qualità prezzo rispetto allo stiloso foldable.
Motorola Razr 60 Ultra ha la certificazione IP48 e uno spessore di 7,2 mm da aperto. Il display esterno è un OLED da 4 pollici con refresh rate a 165 Hz e profondità colore a 10 bit, mentre all’interno c’è uno schermo da 7 pollici con formato 22:9, risoluzione 1,5K e luminosità fino a 4000 nit. Il processore è uno Snapdragon 8 Elite accompagnato da una RAM fino a 16 GB e una memoria UFS 4.0 fino a 512 GB (1 TB in alcune regioni); Android 15 è preinstallato.
Il retro ospita una doppia fotocamera da 50 + 50 MP con OIS e grandangolo. La batteria è da 4700 mAh, con ricarica rapida a 68W e wireless a 30W. Motorola Razr 60 si differenzia per un processore Dimensity 7400X e una batteria da 4500 mAh con ricarica rapida a 30W e wireless a 15W, oltre che per un sensore secondario che è un grandangolare da 13 MP. I pieghevoli saranno disponibili dal 7 maggio con prezzi a partire rispettivamente da 1300 e 700 dollari.
Motorola Edge 60 e 60 Pro hanno un display p-OLED da 6,7 polllici con risoluzione 1,5K, refresh rate a 120 Hz e luminosità fino a 4500 nit. Montano lo stesso sensore principale Sony LYT-700C da 50 MP, hanno un sensore grandangolare da 50 MP, un teleobiettivo 3x da 10 MP e una selfie cam da 50 MP. Sono dotati della certificazione militare e della certificazione IP69. Edge 60 Pro ha un processore Dimensity 8350, 8 o 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria, oltre ad una batteria da 6000 mAh con ricarica rapida a 90W e wireless a 15W.
Il modello standard ha una batteria da 5200 o 5500 mAh a seconda della variante, oltre a un processore Dimensity 7300 abbinato a 8 o 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria espandibile. I prezzi partiranno da circa 600 e 380 sterline rispettivamente. Ancora ignote le disponibilità per l’Italia.