La piattaforma social più in voga degli ultimi anni si è appena espansa lanciando due nuove funzionalità pensate per massimizzare le attività di artisti e venditori. Entrambe le novità sono ora disponibili (anche se la prima non ancora in Italia) e pronte all’uso per chi è interessato. Una si chiama TikTok for Artists, l’altra TikTok Shop.
TikTok for Artists è una piattaforma progettata appositamente per aiutare gli artisti a dare visibilità alla propria musica, mettendoli in contatto con i loro fan e consentendogli di capire i dati sul coinvolgimento di chi fruisce dei contenuti. Tra le funzionalità più importanti della nuova piattaforma troviamo la possibilità di lanciare campagne promozionali per l’uscita di nuovi pezzi, con funzioni per monetizzare e inserire link per il pre-save su piattaforme di streaming musicali.
In futuro la piattaforma consentirà anche di vendere merchandising. Ci sono anche le metriche per le performance, grazie alle quali è possibile accedere a informazioni dettagliate sul pubblico, con dati demografici, andamento di brani e post. Per il momento TikTok for Artists è disponibile in Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Corea del Sud e Indonesia, ma nei prossimi mesi si espanderà in altri mercati.
TikTok Shop è invece disponibile anche in Italia ed è una funzione nata per semplificare gli acquisti rendendoli fattibili nell’app. Include nuove tipologie di contenuti, ossia gli shoppable video e le live shopping. Sono rispettivamente brevi video e live speciali che consentono all’utente di accedere al negozio online nell’app ed effettuare l’acquisto. Chi desidera acquistare può toccare sull’apposito pulsante in uno di questi contenuti oppure toccare sull’icona del carrello per accedere a una vetrina di prodotti personalizzata dal venditore.