Sono ufficiali i nuovi top di gamma di casa Vivo, quelli più potenti dell’anno. Vivo X200 Ultra si propone come candidato allo scettro di miglior camera phone grazie alla presenza di un comparto foto straordinario con tanto di accessori esterni. Il Vivo X200s è invece un top di gamma di dimensioni più compatte come pochi al giorno d’oggi.
Vivo X200 Ultra è costruito attorno a un display AMOLED LTPO da 6,82 pollici con profondità colore a 10 bit, risoluzione Quad HD+, luminosità fino a 4500 nit e refresh rate fino a 120 Hz. Il processore è uno Snapdragon 8 Elite abbinato a 256 GB, 512 GB o 1 TB di memoria interna, nonchè a 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X.

Passando al comparto foto, lo smartphone è equipaggiato con ben due chip dedicati alla fotocamera: l’ISP V3+ per la post elaborazione e il VS1 che è una piattaforma per migliorare esposizione e messa a fuoco, nonchè per altri miglioramenti alla fotografia computazionale tra cui riduzione del rumore e nitidezza. Sul retro ci sono una fotocamera principale Sony LYT-818 da 50 MP con OIS, un teleobiettivo Samsung HP9 da 200 MP e una lente grandangolare Sony LYT-818 da 50 MP.
Anche per i selfie ci sono 50 Megapixel, e i video possono essere registrati in 4K a 120 fps. Vivo X200 Ultra supporta una lente aggiuntiva esterna in grado di aumentare lo zoom ottico di 2,35x e portare la lunghezza focale massima a 200 mm. C’è anche uno speicale set fotografico con più lenit, cinturini e un grip che si collega con USB-C e aggiunge una batteria da 2300 mAh. Android 15 è preinstallato con OriginOS e la batteria è da 6000 mAh con ricarica rapida a 90W e wireless a 40W. I prezzi per la Cina partono da circa 775 euro al cambio con disponibilità nelle colorazioni nera, rossa e bianca.

Vivo X200s si presenta con uno schermo AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione 1,5K e refresh rate a 120 Hz. Ha un processore Dimensity 9400+, 12 o 16 GB di RAM e 256 GB, 512 GB o 1 TB di memoria interna. Il retro ospita una tripla cam da 50 MP con apertura f/1.6, teleobiettivo con zoom ottico 3x e lente grandangolare, mentre frontalmente ci sono 32 Megapixel. La batteria è da 6200 mAh, con le stesse tecnologie di ricarica della variante Ultra.
I prezzi partono da circa 500 euro al cambio con disponibilità nelle colorazioni nera, bianca, verde e viola lavanda. Gli smartphone potrebbero rimanere esclusivi per il mercato cinese e non ci sono informazioni in merito a un eventuale lancio globale.