Dopo una lunga fase di beta testing, Apple Maps è ufficialmente disponibile per tutti in versione web. Accedervi è semplice: basta visitare l’indirizzo maps.apple.com ed è già possibile iniziare ad utilizzare l’applicazione. La versione web funziona non solo su qualunque PC o Mac dotato di un browser, ma anche dai dispositivi Android.
Non ha quindi importanza il sistema operativo utilizzato, purchè si abbia a disposizione un browser in grado di aprire la pagina web. Tuttavia c’è da specificare che non è possibile utilizzare Apple Maps come navigatore in tempo reale su Android in quanto, aprendosi dal browser, consente solo di ottenere indicazioni sui percorsi e di consultare le mappe.
Ma se quando era in versione beta Apple Maps era disponibile solo su computer e tablet, adesso la piattaforma della mela si può utilizzare per la prima volta anche su Android e su iPhone da browser. Naturalmente su iOS resta disponibile l’applicazione completa.
Nella versione web si possono esplorare le mappe, cercare attività commerciali e punti di interesse, avere indicazioni stradali e consultare le guide. La visualizzazione dei trasporti pubblici, la rappresentazione degli edifici in 3D, i luoghi salvati e le guide personalizzati rimangono invece un’esclusiva per l’app mobile. Lo sviluppo però continuerà e arriveranno nuove funzionalità, oltre al supporto per altre piattaforme.